Perché il vetro sul lato interno è caldo?
I raggi del sole che colpiscono il vetro fanno sì che la lastra produca calore. I vetri con il trattamento basso emissivo impediscono che il calore delle radiazioni infrarosse generate dai raggi del sole si disperda, trattenendo il calore all’interno della casa. Questa soluzione è molto valida per le applicazioni nei paesi a Nord, soprattutto nel periodo invernale.
Nei paesi a Sud, con un clima caldo, è consigliato l’uso di vetrocamera selettivo con il trattamento magnetronico, che grazie agli ioni d’argento fissati usi vetri, riflette buona parte dei raggi solari, pur funzionando sempre come basso emissivo nei periodi più freddi.
- Se si tratta di una veneziana a batteria, bisogna controllare che l’attuatore sia carico attraverso l’accensione dei led sui pulsanti e accertarsi che il contatto piastrina/attuatore avvenga in modo corretto.
- Se è a centralina, è opportuno accertarsi che la centralina sia alimentata e che il collegamento sia stato eseguito correttamente.